Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling
Sede legale: Via G.B. Piranesi, 46 - 20137 Milano
Sede operativa Bowling: Via F. Antolisei, 6 - 00173 Roma
Tel. +39 06 3311705 - 0633653218
Fax. +39 06 3311724
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT32L0306909606100000193199
P.IVA 12705480965- CF 12705480965
UFFICI lun-gio 9:00-17:00 ven 9:00-15:00
ORARI DISPONIBILITA' TELEFONICA
lun-giov. 09:00-13:30-14:30-17:00
venerdì 09:00-15:00
Area Riservata
Comunicazioni CONI
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lista Wada sostanze e metodi proibiti 1.1.2015
22-12-2014
Sul sito CONI – Attività Istituzionali – Antidoping – Normative è stato pubblicato il testo di cui all’oggetto.
Leggi tuttoRegolamento collegio di Garanzia CN 1514
Principi fondamentali CN 1510-1511
Principi di Giustizia Sportiva
CODICE DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA
Regolamento funzionamento Procura Generale
Circolare Provvedimenti Legislativi marzo 2014
Provvedimenti Statali Maggio 2013
Circolare Provvedimenti Legislativi Aprile 2013
Provvedimenti statali interessanti l'organizzazione sportiva
Sezione antidoping
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Allerta sostanza : GW501516
Lo scrivente Comitato Olimpico Nazionale, nella qualità di organizzazione Nazionale Antidoping (NADO)...
Istruzioni per le esenzioni a fini terapeutici
Che cos’è una Esenzione a Fini Terapeutici (Therapeutic Use Exemption - TUE) Gli Atleti possono soffrire di determinate patologie o disturbi che richiedano...
MBC 2025 – Oro per l’Italia nel singolo femminile
29-04-2025
Alla Coppa del Mediterraneo 2025, l’Italia parte alla grande con Claudia Annella, che conquista la medaglia d’oro nel singolo femminile totalizzando 1280 birilli. Una risultato che regala il primo titolo alla nostra nazionale! COMPLIMENTI CLAUDIA!
Mediterranean Bowling Championships 2025 - Ankara, Turchia
27-04-2025

Dopo l’emozionante avventura agli Europei Juniores di Samsun, la Nazionale Italiana di Bowling torna in Turchia: questa volta sarà Ankara ad accogliere, dal 27 aprile al 4 maggio 2025, la nuova edizione della Coppa del Mediterraneo, che nel 2024 si era disputata a Roma. Quattro gli atleti azzurri convocati, due uomini e due...
CHIUSURA UFFICI FEDERALI - SEDE ROMA
21-04-2025
Si comunica che gli Uffici Federali, dietro disposizione di Sport e Salute S.p.A., resteranno chiusi in occasione delle festività pasquali da martedi 22 aprile a giovedì 24 aprile 2025. Gli uffici Federali riapriranno regolarmente a partire da lunedì 28 aprile 2025. La Federazione tutta augura buone...
Argento masters maschile - European Youth Championship - Samsun, Turchia
20-04-2025

Samsun (Turchia), 20 aprile 2025 In una domenica di Pasqua speciale, il giovane azzurro David Giatomassi ha regalato all’Italia un’emozione indimenticabile conquistando il secondo posto nel Masters Maschile dell’European Youth Championships 2025, in corso a Samsun, in Turchia Dopo un percorso brillante, David ha affrontato...
Partecipanti, pattern e regolamento - Campionato Italiano Seniores Maschile e Femminile 24-25-26-27 aprile 2025
16-04-2025
Concluso il Campionato Italiano Doppio, l’attenzione è ora rivolta al prossimo Campionato Italiano Seniores, in programma dal 24 al 27 aprile, che anche quest’anno si svolgerà a Roma, distribuito su tre centri bowling: Mondial Bowling di Ciampino: girone femminile Bowling Brunswick di Roma: girone maschile...
Aggiornamento del 11 aprile: Partecipanti, pattern e Regolamento - Campionato Italiano Doppio del 12 e 13 aprile 2025
10-04-2025
Il Campionato Italiano Doppio si terrà il 12 e 13 aprile 2025, con circa 270 atleti che si sfideranno in vari gironi. Le competizioni si terranno in quattro centri nelle regioni Lazio, Campania ed Emilia Romagna. Ecco la lista ufficiale dei partecipanti: --> Partecipanti - Eccellenza...
I PROGETTI “BILIARDO&SCUOLA” E “IL BOWLING A SCUOLA” RICONFERMATI DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO
10-04-2025
I progetti “Biliardo&Scuola” e “Il Bowling a Scuola” hanno ottenuto un importante riconoscimento, rientrando ufficialmente tra le iniziative approvate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Ministero, nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’educazione motoria e ad ampliare l’offerta formativa per gli alunni del...
ANNULLATI - Trials Under 21 Maschile e Femminile per "2025 IBF Youth World Cup" Helsingborg - Svezia dal 14 al 22 giugno 2025
09-04-2025
ANNULLATI - Trials Under 21 Maschile e Femminile previsti per il 26 aprile.
European Youth Championship 2025: 12-21 Aprile 2025 Samsun, Turchia
07-04-2025
Dal 12 al 21 aprile, i riflettori saranno puntati su Samsun, Turchia, dove si svolgerà il Campionato Europeo Juniores 2025. Saranno 25 le federazioni partecipanti e ben 169 gli atleti (91 maschi e 41 femmine) provenienti da tutta Europa, l'evento rappresenta una grande opportunità di...

NEWS 2021 (392)
Si comunica che il Corso per Allievi Istruttori di base del 13 e 14 marzo è completo, pertanto, le iscrizioni sono chiuse.
A breve gli ulteriori Corsi
Innovazione & Trasformazione digitale nel Management Sportivo
L’attuale contesto economico e sociale rende sempre più importante la capacità di affrontare nuove sfide e implementare “innovazioni” che rappresentano, in modo crescente, un’esigenza del mercato. L’industria sportiva, in particolar modo, sta subendo un processo dirompente in cui tutte le procedure e/o i modelli di gestione e di business vengono trasformati grazie alle nuove tecnologie: un processo innovativo che interessa tutti gli aspetti del settore. Il nuovo corso di innovazione, trasformazione digitale e leadership offerto dalla Scuola dello Sport di Sport e Salute spa è stato progettato da prestigiosi e apprezzati dirigenti, professionisti e leader nel campo dell’innovazione e della trasformazione digitale nel settore dello sport. Secondo i rapporti internazionali, alcuni dei professionisti più richiesti nei prossimi anni saranno legati al campo della tecnologia e dell’innovazione come data analyst, esperti di intelligenza artificiale e machine learning e specialisti della trasformazione digitale. Questa tendenza influenzerà anche l’industria dello sport che dovrà necessariamente impegnarsi in un processo evolutivo. Questo corso mira a fornire ai partecipanti una conoscenza pratica e approfondita di come lavorare e sfruttare al meglio le ultime tecnologie utilizzate nello sport (dall’analisi dei dati alla realtà virtuale, dalla blockchain alla fan engagement) tenendo conto dell’importanza di applicare le strategie più adeguate per ottenere i migliori risultati possibili. Questo nuovo paradigma richiede professionisti qualificati in grado di gestire il cambiamento, di conoscere processi chiave e capacità strategiche necessari per avviare processi “disruptive” in riferimento ai vari contesti e situazioni. Il programma è composto da esperti nazionali ed internazionali sulla trasformazione digitale delle aziende e dell’Industria 4.0, nonché da professionisti inseriti in alcune delle principali organizzazioni sportive.
STRUTTURA DEL CORSO
L’intero corso si articola in un verticale denominato “business”. Sarà composto da 8 moduli di 8 ore di lezione (ad eccezione del modulo 1 che sarà di 16 ore di lezione). Saranno organizzati un evento iniziale di presentazione ed uno finale con contestuale presentazione dei project work dei partecipanti per ogni corso.
MODULO 1. PRINCIPI DI BUSINESS E TENDENZE FUTURE DEL SETTORE SPORTIVO: 19 - 20 e 26 - 27 marzo
- Concetti chiave di business dello sport: stakeholder, innovazione, tecnologia, marketing, ricerca, finanza, organizzazione, eventi, trasformazione, governance e aspetti legali, gestione dei progetti.
- Il ruolo dell’intrattenimento nell’industria sportiva
- Nuovo paradigma di accesso ai contenuti dei media sportivi
- Tendenze future dello sport business
- Localizzazione delle strategie aziendali sportive
Visualizza il programma del primo modulo
MODULO 2. TRASFORMAZIONE DIGITALE: 9 - 10 aprile
- L’importanza della trasformazione digitale. Di cosa si tratta?
- Trasformazione digitale interna (ottimizzazione dei costi, efficientemente delle attività operative)
- Trasformazione digitale esterna (gestione esperienziale dei fan, monetizzazione digitale, …)
- Gestione CRM
VIsualizza il programma del secondo modulo
MODULO 3. STRATEGIA DI BUSINESS DIGITALE: 16 - 17 aprile
- Marketing digitale (app, web, social ...)
- Il monitoraggio dei social media
- Automatizzazione nel marketing digitale
- Nuovi strumenti per il marketing digitale
- Strategie di marketing digitale
- Strategie di monetizzazione dei contenuti digitali
MODULO 4. NUOVI MEDIA: STRUMENTI, ATTORI E TECNOLOGIE:
23 - 24 aprile
- I nuovi media e le nuove tecnologie del mondo sportivo
- Tecnologie applicate alla comunicazione sportiva
- Pubbliche relazioni nel nuovo scenario sportivo
- Strategie di comunicazione (interna ed esterna)
- Produzione di contenuti sportivi
MODULO 5. NUOVI MEDIA: I FAN E LA TECNOLOGIA: 7 - 8 maggio
- Dal coinvolgimento alla monetizzazione dei fan
- Sviluppo tecnologico e “fan experience”
- Innovazione nelle strategie di monetizzazione dei fan (da off-line a online)
- Data Analytics per il fan
- Gamification dell’esperienza
MODULO 6. INNOVAZIONE NELLE ATTIVITA’ OPERATIVE SPORTIVE:
14 - 15 maggio
- Nuovi flussi di ricavi nel settore sportivo: approcci innovativi e nuovi sbocchi
- Blockchain e IoT (estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti)
- Analisi dei dati nella attività operative
- Strumenti di business innovativi (blockchain, cashless)
MODULO 7. STRATEGIE E INNOVAZIONE NELLO SPORT:
21 - 22 maggio
- La creazione di una strategia di innovazione
- L’innovazione come strumento per generare un modello di business sostenibile
- Le aree di applicazione dell’innovazione nello sport business (prezzi, costi, ticketing e fan experience)
- Innovazione nel marketing e nella comunicazione
MODULO 8. GLI ESPORTS ED I NUOVI CANALI: 28 - 29 maggio
- Definizione di Esports. Le opportunità negli Esports per le Federazioni Sportive
- L’ecosistema Esports e la sua crescente importanza per lo sport
- Creazione di una nuova frontiera di business: nuovi orizzonti, nuovi target
- Creazione e gestione di un evento Esports
- Attivazione di accordi di sponsorizzazione e partnership nella dimensione degli Esports
PRESENTAZIONE PROJECT WORK: 11 giugno
DESTINATARI
Il corso si rivolge a target differenti per rendere il più completa possibile l’offerta formativa: manager sportivi executive, consulenti, funzionari pubblici, addetti e studenti che ricoprono o aspirano a ruoli di rilievo all’interno di organizzazioni sportive e sono desiderosi di una specializzazione spendibile nel mondo dello sport.
QUANDO
Dal 19 marzo – 11 giugno 2021
QUOTA
€ 2200 + € 2 di bollo amministrativo
SCONTI E CONVENZIONI
€ 1980 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS
€ 1540 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, studenti e laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF, docenti delle Scuole Regionali dello Sport, Società Sportive iscritte al Registro CONI.
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L'iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro martedì 16 marzo 2021. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in Uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze Motorie
Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti
CONTATTI
Tel: 06/3272.9171 - 9114
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è svolta ieri lunedì 8 marzo in modalità remoto un interessante incontro fra la F.I.S.B. rappresentata dal V.P. Martino Pota e dal Delegato Regionale Toscana Nedo Splendiani con l'Associazione Mediterraneo di Livorno.
L'incontro è stato chiesto dall'Associazione per conoscere le caratteristiche dello Sport del Bowling al fine d'inserirlo nell'offerta di sostegno ai loro assistiti.
L'attività di questa Associazione e consultabile sul sito: http://www.associazionemediterraneo.li.it/
Si potrà vedere la registrazione dell'incontro su You Tube al link:
Questo crediamo sia un'ulteriore passo per la propaganda e diffusione della conoscenza del nostro Sport

La Federazione informa che il Campionato Europeo Seniores (ESBC) fissato per giugno 2021 a Berlino, causa il perdurare della situazione pandemica in Europa, è stato annullato.
Questa sera e con repliche nei giorni successivi, sui canali Sky e Digitale terrestre, verrà trasmessa da Mediasportgrouptv, una puntata sul mondo del BOWLING. Saranno intervistati il Presidente Federale Cosimo Zecca, il Vice Presidente Martino Pota, e due proprietari di Centri Bowling.
Mediasport Group è un gruppo editoriale televisivo nato alcuni anni fa in Italia sulla base dell’esperienza di alcuni imprenditori e professionisti. Mediasport Group gestisce due canali satellitari presenti nel pacchetto italiano di Sky(visibili gratuitamente anche in tutta Europa), dieci canali italiani regionali su digitale terrestre e due web tv a palinsesto 24/7, tutti i canali hanno una programmazione integralmente sportiva.
Qui di seguito la programmazione televisiva.
MS CHANNEL - SKY 814
VEN 19/2 ORE 20:00
SAB 20/2 ORE 13:00
SAB 20/2 ORE 20:00
DOM 21/2 ORE 13:00
DOM 21/2 ORE 19:00
MS SPORT - DIGITALE TERRESTRE
(Piemonte: LCN601, Lombardia: LCN645, Veneto: LCN675, Liguria: LCN684, Trentino Alto Adige: LCN117, Friuli Venezia Giulia: LCN173, Emilia Romagna: LCN219, Toscana: LCN296, Lazio: LCN 185)
VEN 19/2 ORE 20:00
SAB 20/2 ORE 13:00
SAB 20/2 ORE 20:00
DOM 21/2 ORE 13:00
DOM 21/2 ORE 19:00
RIFORMA DELLO SPORT
Disciplina Sportiva Paralimpica
Regolamento - Hall of Fame della FISB
Prossimi Eventi
Tornei Omologati
XI Citta' di Scandiano - IV Memorial G.P. Gallina
Bowling Central Perk
Agonista
Singolo
Finale Regionale Singolo
Agonista
Finale Memorial Piacentini
Non solo Bowling srl (Garbagnate)
Agonista
Finale Memorial Gentilini
Martesana
Aziendale
Doppio
Campionato regionale Doppio
Tornei Omologati
Torneo dei Castelli Romani
Mondial Bowling
Agonista
Singolo
Campionato Italiano Singolo
Tornei Omologati
IV Torneo Citta' di Modena - I Memorial Mariano Moser
Modena
Campionati Internazionali
Italy Senior Open 2025
Mondial Bowling
Agonista
Squadra
Campionato Italiano Squadra da 4
- Partecipanti, pattern e regolamento - Campionato Italiano Aziendale Squadra da 4 + riserva del 5 e 6 aprile 2025 Leggi tutto...
- Comunicato della CTS - Sede Campionato Italiano Associazione Sportiva del 19 e 20 luglio 2025
- Comunicato della CTS - Sede Campionato Italiano Singolo del 21 e 22 giugno 2025
- Comunicato - Sede Campionato Italiano Aziendale a Squadre miste + riserva del 5 e 6 aprile 2025
- Comunicato della CTS - Sede Finale Italiana Esordienti 4-5-6 luglio p.v.