
NEWS 2013 (5)
L’Associazione Sportiva Dilettantistica COBRA BOWLING 1963 MILANO compie 50 anni: nasce nel 1963 con l’iscrizioneufficiale alla F.I.B. (Federazione Italiana Bowling): Il Direttivo ricorda le “nozze d’oro” della società sportiva, con l’apposizione presso l’impianto sportivo di una targa.
Cinquanta anni di attività sportiva non sono pochi. I tesserati del “Biscione” ne sono molto orgogliosi: i “primi” posti, ma anche i secondi o terzi posti in classifica, sono frutto dell’impegno sportivo di atlete/i e dell’impegno dei Presidenti che si sono avvicendate in questi 50 anni.
Uno su tutti il “Capo” Vittorio Novelletto, a seguire Vittorio Balzarini, Roberta Boerci, Alessandra Vascon, Pierangelo Razzini e l’attuale Presidente Tino Provenzi.
Milano. Organizzato da Damiano Trapani e dal club Cobra Bowling 1963 Milano, si è svolto in un noto ristorante di Milano un raduno di Presidenti e giocatori che hanno onorato con la loro appartenenza cinquant’anni di storia di questo club.
Passato e futuro di questa società che hanno fatto e fanno la storia del bowling lombardo e nazionale hanno condiviso una serata fatta non solo di nostalgiche memorie, ma soprattutto dal piacere di ritrovarsi e condividere ancora una volta l’amore che li unisce per questo sport.
Tanti mancavano all’appello per precedenti impegni, ma è d’uopo segnalare la presenza dei passati presidenti quali Pierangelo Razzini, Vittorio Balzarini e Alessandra Vascon e l’attuale presidente in carica Tino Provenzi.
Oltre ai consiglieri Lorenzo Dalessandro, Massimo Pirozzi, Pamela Provenzi, Ivan Votta, Massimo Martinelli e Massimo Brandolini erano presenti alla serata anche glorie del passato: Umberto Bernasconi, Lino e Remo Braghieri, Gisella Berenghi, Rosario Contestabile, Sergio Di Martino, Gerry Morera, Giancarlo Monga, Erminio Vandoni e Guido Confortes.
Curiosamente il nome del club, non nasce riferendosi di fatto al velenoso serpente che comunque diverrà il simbolo del club,ma dalle iniziali di due atleti fondatori (COlombo e BRAghieri Sandro)
Nota rosea anzi d'oro zecchino! Il 2013 è l'anno dei 50° anniversari per i Centri Bowling Corvetto, Fiori, Brunswick e Loreto, per il Club Cobra Bowling 1963 Milano, per alcuni atleti e per la Federazione Italiana Sport Bowling stessa, tutti raggiungono il traguardo delle Cinquanta candeline!
Auguri e Complimenti a tutti!
L'assessore allo Sport e Politiche per i Giovani, Antonio Rossi, ha assegnato un riconoscimento ufficiale a numerosi giovani, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, segnalati dalle rispettive Federazioni per il loro impegno e i risultati sportivi raggiunti.Un pomeriggio milanese dedicato alle giovani “stelle” dello sport lombardo.
Tra loro non poteva mancare Alessandro Rossi da Mantova, 14 anni appena compiuti, nella stagione che l’ha visto vincere il titolo nazionale Juniores per l’ASD Club Mantova Bowl.
"Lo sport, come spesso accade, si fa strumento per veicolare messaggi importanti. Perché è disciplina, senso del dovere, rispetto delle regole" afferma Damiano Trapani, facente parte della Commissione Bowling e Scuola.
OGGI, LA PREMIAZIONE DI "SPORT&TALENT": LA REGIONE PROMUOVE LO SPORT CHE FA STARE BENE
"Noi crediamo che lo Sport non sia solo quello che si vede sui campi di calcio della serie A. Lo sport è una cultura, è svolgere una pratica sana con l'obiettivo di stare bene, non di diventare ricco". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni intervenendo a 'Sport&Talent', la premiazione dei giovani talenti sportivi lombardi, che si è tenuta questo pomeriggio a Milano, in piazza Città di Lombardia.
L'IMPEGNO DELLA REGIONE- Facendo i complimenti all'assessore allo Sport Antonio Rossi per il lavoro svolto, il governatore ha ricordato l'impegno della Regione per la diffusione dei valori dello Sport, che ha visto, fra le altre cose, "l'approvazione,la scorsa settimana, di un protocollo d'intesa con le scuole, il Coni e il comitato italiano paralimpico proprio per il sostegno e la diffusione di queste attività fra i giovani".
La manifestazione di oggi, ha aggiunto, "è il giusto riconoscimento verso i ragazzi, gli atleti, gli allenatori, gli oratori, le associazioni e tutto quel ricchissimo mondo che svolge pratiche sportive per il piacere di farlo, per la sana competizione con gli altri, per divertirsi, per stare bene. Con eventi come questo ha aggiunto Maroni vogliamo tenere accesi i riflettori sullo Sport con la 's' maiuscola, troppo spesso invisibile ai grandi media".
STILE DI VITA VINCENTE- Di Sport come "stile di vita", ha parlato anche l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi, rivolgendosi dal palco ai tanti giovani atleti presenti: "Questa ha detto è la vostra festa. Abbiamo cercato di coinvolgere tutte le discipline ha spiegato perché pensiamo sia importante darvi un'opportunità in più per conoscervi fra voi, scambiarvi informazioni e magari provare nuove discipline" .
Fonte Antonio Rossi
Centro Bowling : EUROBOWLING di LEINI' (TORINO)
A.S.D. : Euroteam Projet One Leinì
Responsabile Esecutivo : Fabrizio
Tesserati Amatori al 30.5.2013 : 280
Centro Bowling : KING CENTER TORINO
A.S.D. : Amici del King - Torino
Responsabile Esecutivo : Alessandra
Tesserati Amatori al 30.5.2013 : 270
Centro Bowling : Brunswick Roma
A.S.D. : Brunswick Roma
Responsabile Esecutivo : Massimo
Tesserati Amatori al 30.5.2013 : 220
Lo scorso mese di ottobre il Delegato regionale della Valle d’Aosta Alberto Militto è stato autorizzato a condurre un progetto pilota di “Leva Bowling” da concludere entro la fine dell’anno, svolto presso 6 Centri della Regione Piemonte, d’intesa con il Presidente Regionale Stefano Rossi.
Alberto Militto è un esperto in tecniche di promozione e vendita ed in questa veste, oltre che in quella di Bowler appassionato, ha prestato la sua meritoria e gratuita opera, per la quale ha la gratitudine della Federazione.