Sappiamo che questo è il sogno di ogni bowler, e, per quanto si possa tranquillamente dire che sia il sogno di ogni sportivo, nelle gare del settore del bowling d’Azienda l’atmosfera che si percepisce è qualcosa di veramente speciale.
Come sempre anche quest’anno, in un clima di cameratismo ed encomiabile aggregazione, la sfida agonistica si è avvertita in maniera particolare e la partecipazione è stata davvero numerosa.
Alla fine di due impegnatissime giornate di competizione questi sono stati i risultati.
GIRONE ECCELLENZA MASCHILE.
Concorrevano per aggiudicarsi lo scudetto tricolore del girone d’eccellenza, ben 63 Atleti delle categorie M/A e M/B, e solo 12, i migliori, hanno avuto accesso alla finale round-robin della domenica mattina.
Al termine di una competizione serrata ha vinto, su tutti, il bravissimo Mario Medaglia (un cognome, una garanzia) dell’Azienda SPQR, Dipendenti Comunali di Roma, seguito dai bolognesi Fabrizio Donini ed Ettore Fabbri, rispettivamente secondo e terzo, entrambi atleti dell’Azienda Hera di Bologna.
GIRONE CADETTI MASCHILE.
Anche qui battaglia per lo scudetto è stata intensa e combattuta.
In questo girone si è registrata la massima affluenza di partecipanti alle selezioni provinciali e regionali che hanno portato a disputare la finale Italiana ben 76 partecipanti.
Sugli scudi è salito Saverio Tonelli, dell’azienda Unicredit di Roma, secondo classificato Mario Manzi del Ministero delle Finanze ed Economia di Roma e, sul terzo gradino del podio, il Presidente emerito, Alessandro Canessa Sattanino che milita nelle file della Rai di Roma, al quale ha appeso al collo la medaglia di bronzo, il Presidente Sergio Bellini.
GIRONE FEMMINILE.
Anche se il girone femminile non è ancora molto partecipato, forse perché la presenza di donne che giochino a bowling nelle aziende non è quantitativamente elevata, si può dire che si è di molto elevato il livello tecnico.
Ben 32 sono state le atlete protagoniste di questa splendida finale, che hanno espresso in generale un buon livello tecnico sportivo, decisamente in crescita, a dimostrazione dell’avverarsi di un rinnovato interesse, anche del settore femminile, per questo nostro sport.
Ha vinto, meritatamente, un’emozionatissima e altrettanto giovanissima Melania Rossi, in grande spolvero in questo torneo, dell’azienda Quirinale di Roma, contendendosi il titolo con un altrettanto emozionata e altrettanto brava Marzia Cerruti della Fiat Groups Torino, mentre la medaglia di bronzo se l’aggiudicava Sara Giustini del Cral Comune di Roma.
GIRONE ESORDIENTI FEMMINILE E MASCHILE.
Per il settore femminile, in considerazione del fatto che la partecipazione sia stata limitata, come da Regolamento Bowling d’Azienda, non è stata disputata la finale round-robin e la classifica finale è stata redatta al termine delle sei partite disputate il sabato.
Ha vinto Rossana Romoli dell’Azienda Ministero Pubblica Istruzione Toscana, al secondo posto Elvira Agazio dell’Istisan di Roma e medaglia di bronzo, Rita Bersani Rai di Torino.
Nel settore Esordienti maschile ha vinto lo scudetto Stefano Cidda dell’azienda Quirinale di Roma, al secondo posto Davide Mussapp, dell’azienda Piaggio Aero di Savona e medaglia di bronzo Franco Colombo del Kart 1 Park One di Milano, entrambi neofiti e tesserati con due nuove aziende affiliatisi quest’anno.
A questo proposito siamo lieti di poter accogliere tra le file del Bowling d’Azienda cinque nuove società che si sono affiliate quest’anno e alle quali facciamo i nostri più sentiti auguri di successi e soddisfazioni.
Benvenute tra noi a:
lren di Torino;
Piaggio Aero di Savona;
Cral HP di Napoli;
MPI della Toscana;
Kart1 Park One di Milano.
Ancora grazie a tutti i partecipanti per i due giorni trascorsi insieme nello spirito dopolavoristico che deve accompagnare queste competizioni, ma, come sempre, all’insegna della disciplina e dalle regole della Fisb.
Aggiungiamo ai complimenti anche un caloroso grazie al Centro Bowling Polisportivo di S. Lazzaro di Savena e a tutto il suo Staff, diretto, come sempre, impeccabilmente dal Sig. Fabrizio Fiacchi che ancora una volta ha dato modo di costatare di quanto possa essere produttiva la sinergia nelle collaborazioni.
Fisb-Eventi & Comunicazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.