Raccontarli è davvero un’impresa, talmente sono stati intensi e carichi di adrenalina.
Prima i nostri giovani campioni che, conquistando due stupende medaglie, sono riusciti ad affermarsi in una competizione che rappresenta da sempre la vetrina delle prospettive future del Bowling Europeo.
Poi voi con la 16th Mediterranean Challenge Cup
Contavamo su un vostro bel risultato, perché sapevamo di aver mandato a rappresentarci un Team preparato, ben accompagnato e con un’esperienza consolidata e capacità tecniche indiscusse.
Sapevamo, anche, che avremmo dovuto condividere il bottino medaglie con altre tredici Nazioni, tutte altrettanto agguerrite!
Da casa ci siamo resi conto fin da subito, da come si stavano mettendo le cose, che le vostre chance potevano andare oltre le legittime aspettative di un risultato da condividere con i nostri concorrenti e da quel momento siamo rimasti tutti incollati ai computers aspettando che le classifiche venissero aggiornate, continuando a pigiare su F5 sperando di poterle accelerare.
I risultati, che si sono susseguiti, vedendovi sempre più protagonisti, ci hanno letteralmente strabiliato!
Siete stati eccezionali sommergendoci di medaglie!
Ciò che ci deve riempire di orgoglio è il senso di Italia che racconta ogni vostra immagine che c’è giunta, e, l’evidente clima di armonia e di cameratismo che vi ha accompagnato, è un valore aggiunto al vostro eccezionale risultato.
I miei complimenti unitamente a quelli del Consiglio, e sicuro di interpretarne il pensiero, i complimenti di tutta l’Italia, li faccio ad Alessandra che in questa trasferta ha svolto sia il ruolo di Rappresentante Ufficiale della Federazione sia di Coach, guadagnandosi in questa veste un record che fino oggi nessun altro ha mai raggiunto e che difficilmente sarà ripetibile.
Nientepopodimeno che: nove medaglie di ventiquattro in palio.
Un sentito grazie anche all’amico Mario Piacentini per la sua preziosa collaborazione anche se, in quest’occasione, era solo un fan del Team Italia .
Una cosa è certa di quest’Italia ne parleremo per molto tempo.
Il Presidente
Sergio Bellini